Trattamento acque: come manutenere l’acqua della tua piscina

Il nostro esperto ti spiega come effettuare qualsiasi operazione in pochi e semplici passaggi
Le temperature si alzano, le giornate si allungano e non c’è nulla di più bello che trascorrere il proprio tempo libero in famiglia o con gli amici in giardino, a mollo nell’acqua della nostra piscina.
Con l’annuale riapertura della vasca, tuttavia, si rendono indispensabili una serie di incombenze che riguardano la pulizia e il trattamento dell’acqua, con una pletora di dubbi che vanno dall’uso del cloro a quando si debbano utilizzare prodotti chimici per regolare il pH dell’acqua o renderla nuovamente limpida.
Grazie ai consigli del nostro esperto, ti aiutiamo a fare un po’ di chiarezza! Ti spieghiamo come effettuare una perfetta manutenzione della piscina in poche e semplici mosse.
-
Verificare il PH dell’acqua
La prima cosa da fare è verificare che il pH dell’acqua sia quello giusto. Il valore del pH deve essere infatti compreso tra 7.2 e il 7.6 (cloro 0.6 e 1.5 PPM). Ti basta utilizzare una cartina tornasole o un qualsiasi altro test per l’analisi del pH e, in caso di valori inferiori, applicare un prodotto basico pH plus; in caso di valori superiori a quella soglia, invece, bisogna usare un prodotto acido pH minus.
-
Disinfettare l’acqua
Dopo avere verificato il pH, bisogna disinfettare l’acqua con un trattamento shock, chiamato “clorazione d’urto”. Il trattamento di clorazione shock serve a sterilizzare ogni componente della piscina, come fondo, pareti, skimmers, tubazioni, pompe e filtri; inoltre, la clorazione riesce a rimuovere quelle impurità che la pulizia manuale o i pulitori automatici non riescono a eliminare.
Questa operazione deve essere effettuata esclusivamente a inizio stagione, al primo riempimento della piscina e dovrebbe essere ripetuta circa ogni quindici giorni dalla prima volta.
È importante ricordare che, dopo la clorazione d’urto, la piscina non può essere utilizzata per 4/8 ore. Per questo motivo, ti raccomandiamo di effettuare questo trattamento di sera e sempre con l’apposito dosatore, in modo tale che i prodotti chimici non entrino a contatto con il liner della piscina, per evitare di danneggiarlo.
-
Manutenzione della piscina
Per godere appieno della nostra piscina è importante mantenere l’acqua limpida attraverso operazioni di ordinaria manutenzione.
Ti consigliamo di effettuare la pulizia della piscina due volte alla settimana con prodotti appositi: una clorazione di mantenimento, un trattamento antialghe, per prevenire la formazione di questi microrganismi, e un trattamento di flocculazione in grado di rendere l’acqua sempre limpida e trasparente.
In commercio esistono comodi prodotti multifunzione o “4 azioni” che consentono di effettuare tutte le procedure descritte con un solo prodotto!
L’unica cosa da ricordare è che bisogna attenersi alla posologia indicata sulle etichette dei prodotti utilizzati.
Grazie a questi 3 semplici passaggi, potrai essere sicuro che la tua piscina sia sempre pronta per farti godere appieno la stagione estiva insieme alla tua famiglia e ai tuoi amici!
Ricorda che siamo a tua disposizione per chiarire eventuali dubbi e consigliarti i prodotti più adatti alle tue esigenze: lasciaci un commento oppure scrivi agli operatori della nostra live chat!